Alla base di questa tipologia di prodotto c'è una combustione termica, la cui reazione chimica può essere sintetizzata nel modo seguente:
VOC => H2O + CO2
E' bene ricordare che il processo può portare alla formazione di altre sostanze quali CO, SO2, ossidi d'azoto (NOx), cloro (Cl2), acido cloridrico (HCl), aldeidi. CO e NOx sono regolati con la perfetta calibrazione della temperatura d'ossidazione, l'SO2 è collegato all'uso di combustibili alternativi al gas metano, i prodotti alogenati sono rifiuti incombustibili se non presenti in piccole tracce, ma comunque trattabili grazie al nostro nuovo impianto combinato (combustore + scrubber) denominato Combi-Turtle.
La combustione dei VOC avviene all'interno di un volume confinato (camera di combustione) dopo un preriscaldamento. Il bruciatore, presente in tale spazio, permette l'innesco del processo d'ossidazione. L'autosostentamento del processo è garantito dalla concentrazione di VOC nell'effluente aeriforme.
Innovaterm srl. - Via Strà Madonna, 89 - 21047 Saronno (VA). Tel: +39 02 9625251-2 - Fax: +39 02 9606597 email: info@innovaterm.com
Copyright © Innovaterm - Tutti i diritti sono riservati.